Lo preparo molto spesso. Quando l’ho cucinato per la prima volta ero molto scettica, ma poi mi sono accorta che è buonissimo. E’ un piatto tradizionale inglese molto semplice da preparare. Si usa nei pranzi inglesi della domenica come accompagnamento al roast-beef e nei periodi di festa. Con il tempo ho imparato a farlo in diverse varianti, ma quella seguente è quella che mi piace di più ed è abbinabile a tanti tipi di pietanza.
Ingredienti
- 2 uova
- 110 g farina bianca
- 1 bicchiere di latte (meglio intero)
- 1 porro
- 15 gr di burro
- sale
Preparazione
In un pentolino mettere a scaldate il burro con il porro tagliato a rondelle. Rosolare finché non sarà imbrunito. Spegnere e mettere da parte. Nel frattempo scaldare il forno a 210 °. In una ciotola sbattere le uova con il sale e alternare il latte e la farina fino ad ottenere un impasto abbastanza liquido. Buttarci dentro i porri soffritti e mescolare ancora. Prendere una teglia rotonda con diametro piccolo, tipo 20 cm, imburrarla e versarci dentro il composto (apribile o non, è lo stesso). Si può anche mettere l’impasto in singoli stampini e fare tante piccole porzioni tipo muffin o tortine, ma io preferisco a torta. Mettere in forno senza aprire mai. In un quarto d’ora o 20 minuti dovrebbe gonfiarsi e cuocere.
E’ tipo un soufflé. Viene tolto dal forno e sformato su un piatto di portata e servito a fette caldissimo e gonfio. Passati 5 minuti si andrà sgonfiando.
Si può servire a fianco al classico Roast-Beef o semplicemente carne di manzo alla piastra o in umido con della salsetta di cottura. E come altro contorno opterei per una bella insalata mista e/o pisellini e carote.
Buon appetito!